Dozza è famosa in tutta Italia per la Biennale del Muro Dipinto, una manifestazione artistica nata negli anni '60 che ha trasformato il borgo in una vera e propria galleria d’arte a cielo aperto. Artisti provenienti da tutto il mondo hanno lasciato il loro segno sulle facciate delle abitazioni, creando un mix affascinante tra architettura storica e arte contemporanea.
Ogni angolo del paese racconta una storia diversa: murales astratti, figurativi, surreali, poetici. Passeggiare per Dozza è come entrare in un sogno ad occhi aperti, un'esperienza che affascina adulti e bambini.
Al centro del borgo svetta l’imponente Rocca Sforzesca, un castello risalente al XIII secolo, perfettamente conservato e visitabile. Le sale interne conservano arredi originali, armi, oggetti storici e persino la prigione. Dalle sue torri si gode di una vista spettacolare sulle colline romagnole.
Al piano terra della Rocca si trova l’Enoteca Regionale dell’Emilia-Romagna, che rappresenta oltre 200 produttori e offre degustazioni e vendita di centinaia di etichette, dai Sangiovese ai Pignoletto, passando per Albana, Lambrusco e Gutturnio.
Dozza è anche un piccolo paradiso per chi ama la buona cucina. Nelle sue trattorie puoi gustare i sapori autentici della cucina emiliano-romagnola: tagliatelle al ragù, tortellini in brodo, salumi, formaggi e dolci della tradizione. Non mancano botteghe artigiane e piccole osterie dove bere un buon bicchiere di vino accompagnato da una tigella calda.
Passeggiare tra i vicoli ammirando i murales
Visitare la Rocca e salire sulle torri panoramiche
Fare una degustazione presso l’Enoteca Regionale
Mangiare in una trattoria tipica del borgo
Percorrere uno dei sentieri che si snodano nei vigneti e nei boschi circostanti
Visitare Imola, a soli 15 minuti, con il suo autodromo e il centro storico
In auto: il modo più semplice è tramite la SS9 via Imola. Circa 45 km, poco meno di un’ora di tragitto immersi nel paesaggio collinare romagnolo.
Parcheggi: il borgo è chiuso al traffico, ma ci sono comodi parcheggi appena fuori dalle mura.
Ogni angolo di Dozza è fotogenico: porta con te la macchina fotografica o lo smartphone, e prepara il tuo feed a una vera esplosione di colori! L’ideale per chi ama condividere momenti speciali sui social.
Se hai scelto il nostro appartamento come base, approfitta della posizione strategica: da Forlì potrai facilmente raggiungere le principali tappe della Strada dei Vini e dei Sapori. Dopo una giornata di esplorazioni, rilassati nel nostro ampio salotto o goditi una cena in terrazza con i prodotti acquistati lungo il percorso.
Potrai soggiornare con tutta la tua famiglia o con i tuoi amici nell'appartamento bbromagnamia.it, nel cuore della Romagna, con 5 posti letto, una culla, due camere, parcheggio gratuito e recintato e tutti i comfort che servono.Come in un bed and breakfast, come a casa tua, con la libertà di un hotel o un albergo.Controlla la disponibilità bbromagnamia.it
Viale Fulcieri Paolucci Di Calboli, 162 - Forlì (FC) - Indicazioni stradali
Codice identificativo nazionale IT040012C2PMOLOF3L
Codice identificativo regionale 040012-AT-00068